Potenziale rischio sismico Italia M5 fino al 28.01.2023.
Terremoto di magnitudo ML 4.1 del 26-01-2023 ore 10:45:41 (UTC) in zona: 3 km SW Cesenatico (FC). Il terremoto di M4.1 ha forse funzione di precursore, il che significa che…
Terremoto di magnitudo ML 4.1 del 26-01-2023 ore 10:45:41 (UTC) in zona: 3 km SW Cesenatico (FC). Il terremoto di M4.1 ha forse funzione di precursore, il che significa che…
Attenzione, come da ultima previsione sismica (v. https://www.facebook.com/.../permalink/2457824954374950/) oggi e domani per la prima volta negli ultimi 8 mesi, si potrebbe avere un alert sismico > M4.3 (maggiore di 4.3 Richter)…
Consideriamo questa casistica di 3 opzioni di livello di rischio sismico per gli utenti: ISL - Periodi di potenziale incremento sismico leggero: gli intervalli temporali di incremento sismico che in generale, per l'aumento…
Di seguito riepilogo a beneficio di tutti gli utenti i link utili a reperire le informazioni relative ai luoghi, periodi e magnitudo del rischio sismico degli anni 2022-2024 per il…
I terremoti M5 accaduti nei periodi previsti a maggior rischio dal modello EqForecast nel quadrante Adriatico/Tirrenico/Ionico in terra (no mare) nel periodo 2020-2022 sono stati 3 volte più frequenti, di…
Il 28.11.2019 pubblicavo questo articolo: doi: 10.13140/RG.2.2.22394.16324 [https://www.earthquakesforecast.com/.../QUI_ALBANIA_QUI...] in cui spiegavo che sostanzialmente fino al 2023 non saremmo entrati nell'intervallo astronomico pericoloso che può causare forti terremoti >M5 in Italia ed in terra (no mare):…
Shake Map del terremoto Nella figura vedete il raggio di azione delle onde sismiche provocate dal terremoto (fonte: INGV). Un'apposita legenda descrive i possibili danni alle case, in base al…
PROSSIME RIUNIONI SU MEET: 19.12.2022, H. 18-19 Gentile utente, è possibile prenotarsi per parlare e chiedere informazioni sull’uso dell’App di allerta pre-sismica EqForecast, direttamente a Stefano Calandra, CEO EqForecast. Saranno…
Molti di voi utenti ci stanno chiedendo cosa aspettarsi nelle prossime ore, a seguito della forte scossa al largo delle coste marchigiane. Per le precauzioni da prendere rivolgetevi alla Protezione Civile per…
Ci viene chiesto spesso quando sarà di nuovo il momento di "andare a dormire in macchina", come quel fatidico 26.10.2016 [v. https://www.facebook.com/groups/EarthquakesForecast/permalink/722019831288813/], quando esortai via Facebook alcune ora prima del…